L'impianto di nanofiltrazione Ionenselector-NANO-X serve alla dissalazione parziale di acque di rete di composizione conforme ai requisiti di qualità della normativa tedesca sull'acqua potabile. L'impianto di nanofiltrazione Ionenselector-NANO-X funziona in base al processo a membrana. Durante il processo di selezione le soluzioni acquose di diversa concentrazione vengono separate da una membrana di nanofiltrazione. La peculiarità della nanofiltrazione consiste nel fatto che permette di distinguere tra ioni monovalenti e ioni polivalenti. Gli ioni monovalenti sono in grado di passare in gran parte la membrana, mentre i sali con ioni polivalenti vengono trattenuti. Il particolare vantaggio della nanofiltrazione consiste, oltre che nella rimozione dei sali disciolti, nella riduzione di batteri, germi e particelle, oltre che delle sostanze organiche disciolte.
Attenersi alle norme locali di installazione, alle direttive generali e ai dati tecnici. Il luogo di installazione deve essere protetto dal gelo. L'impianto deve essere protetto da prodotti chimici, coloranti, solventi e vapori. A monte degli impianti deve essere sempre installato un filtro per acqua potabile (da 50 o 80 μm) e, eventualmente, un riduttore di pressione (ad esempio, BOXER® KD) e un disconnettore Euro GENO®-DK 2, ½". Per l'allacciamento elettrico, è necessario posare una linea di mandata per l'impianto a cura del committente in base allo schema elettrico, che deve essere dimensionata adeguatamente in funzione del tipo. L'installazione dell'impianto di nanofiltrazione è un intervento essenziale nell'installazione dell'acqua potabile e deve pertanto essere eseguito esclusivamente da un'azienda installatrice autorizzata.
Per ulteriori informazioni sui requisiti preliminari per l'installazione, accessori e dettagli tecnici, consultare la scheda tecnica del prodotto, scaricabile dal nostro sito.