Impianto a osmosi inversa GENO®-OSMO-X: desalinizzazione ecologica dell'acqua potabile

L'impianto a osmosi inversa GENO®-OSMO-X salvaspazio viene utilizzato per la desalinizzazione di acqua potabile. Il permeato risultante trova applicazione nella tecnologia medica o nell'industria alimentare e delle bevande. Attraverso un microfiltro comprensivo di riduttore di pressione l'acqua arriva alla pompa ad alta pressione passando per l'elettrovalvola di ingresso. La velocità della pompa può essere regolata mediante un convertitore di frequenza, in modo da ottenere la produzione di permeato desiderata per l'impianto. La resa di permeato di GENO®-OSMO-X arriva fino all'80%. GENO®-OSMO-X funziona a risparmio energetico, può essere collegato ai normali sistemi bus ed è dotato di un data logger integrato e di un touch panel in più lingue. Come stadio di preparazione per l'osmosi inversa è possibile impiegare la tecnologia AVRO. 

  • risparmio di energia fino al 30 %
  • ingombro minimo
  • collegamento a sistemi bus standard
  • funzionamento automatico a regolazione automatica
  • possibilità di funzionamento in linea
  • compatibile con tecnologia AVRO

Requisiti preliminari per l'installazione

Il luogo d'installazione deve possedere uno spazio sufficiente. L'impianto può essere posizionato solo con il lato sinistro (tubi di pressione) a filo contro una parete. Davanti, dietro e a destra dell'impianto deve rimanere una distanza sufficiente per gli interventi di installazione e manutenzione (> 50 cm). È necessario predisporre una fondazione sufficientemente grande e resistente. I collegamenti necessari devono essere realizzati prima dell'inizio degli interventi di installazione. L'installazione dell'impianto a osmosi inversa è un intervento essenziale nell'installazione dell'acqua potabile e deve pertanto essere eseguito esclusivamente da un'azienda installatrice autorizzata. Attenersi alle norme locali di installazione e alle direttive generali. Dispositivi da installare a monte: filtro acqua potabile (ad es. BOXER®), disconnettore, impianto di addolcimento e filtro per acqua potabile.

Entità della fornitura/struttura

  • impianto a osmosi inversa GENO®-OSMO-X montato su telaio
  • Istruzioni per l'uso
  • controller con display grafico tattile da 4.3" per la visualizzazione delle condizioni di esercizio e dei valori dell'impianto
  • contatti a potenziale zero per l'inoltro di preavvisi e arresto di sicurezza
  • Smart Metering: ingresso digitale per priorità alla produzione di permeato in periodi di tariffe elettriche favorevoli (Smart Metering) 
  • monitoraggio e regolazione automatica di parametri dell'impianto come portata e conduttività del permeato, resa, ricircolo concentrato e frequenza pompa (in funzione della temperatura dell'acqua)
  • registrazione dei dati di misurazione su scheda SD integrata
  • possibilità di integrazione in rete e controllo remoto di impianti a monte e a valle (addolcimento, dosaggio, serbatoio permeato, aumento della pressione)
  • distribuzione dell'energia tramite interruttore generale e interruttori automatici come punto di alimentazione centralizzato per l'erogazione della corrente in loco
  • pompa centrifuga ad alta pressione in acciaio inox 1.4401 per alimentazione di una o più membrane a osmosi inversa
  • membrana a osmosi inversa "Ultra-Low pressure" integrata in un tubo a pressione in PE ad alta resistenza.
  • telaio in alluminio anodizzato di alta qualità 
  • filtro acqua potabile da 5 µm con riduttore di pressione completo montato sul lato mandata dell'impianto

Accessori

  • filtro acqua potabile BOXER® K 1"
  • disconnettore Euro GENO®-DK 2
  • impianto di addolcimento Delta-p®
  • GENO®-softwatch Komfort
  • filtro a carbone attivo GENO® AKF 500
  • GENO-STOP® 1"
  • Serbatoio acqua pura 
  • moltiplicatore di pressione GENO®-FU-X 2/40-1 N
  • moltiplicatore di pressione GENO®-FU-X 2/40-2 N

Per ulteriori informazioni sui requisiti preliminari per l'installazione, accessori e dettagli tecnici, consultare la scheda tecnica del prodotto, scaricabile dal nostro sito.