L'impianto a osmosi inversa salvaspazio GENO®-OSMO RO 125K esegue la desalinizzazione di acque di apporto la cui composizione soddisfa i requisiti della normativa sull'acqua potabile. Il processo di osmosi separa le soluzioni acquose tramite una membrana semipermeabile in "permeato" (acqua non contaminata o solo leggermente contaminata) e "acqua concentrata". Le quantità di queste due parti e, quindi, la resa di permeato vengono calcolate dall'impianto compatto tramite un controllo a microprocessore. Il permeato viene raccolto in un serbatoio incorporato. A monte dell'impianto a osmosi inversa GENOR-OSMO RO 125K devono essere sempre installati un microfiltro (50 o 80 µm), un disconnettore (DK) e un impianto di addolcimento o un dosatore per l'addizione di inibitori.
Il luogo d'installazione deve possedere uno spazio sufficiente. È necessario predisporre una fondazione sufficientemente grande e resistente. I collegamenti necessari devono essere realizzati prima dell'inizio degli interventi di installazione. L'installazione dell'impianto a osmosi inversa è un intervento essenziale nell'installazione dell'acqua potabile e deve pertanto essere eseguito esclusivamente da un'azienda installatrice autorizzata. Attenersi alle norme locali di installazione e alle direttive generali. Dispositivi da installare a monte: microfiltro (microfiltro BOXER® K), disconnettore, impianto di addolcimento e filtro a carbone attivo.
È possibile equipaggiare impianti esistenti con componenti opzionali. Il rappresentante di zona e la centrale Grünbeck sono a disposizione per maggiori informazioni.
Per ulteriori informazioni sui requisiti preliminari per l'installazione, accessori e dettagli tecnici, consultare la scheda tecnica del prodotto, scaricabile dal nostro sito.