Impianto a osmosi inversa mobile AVRO-flex 400: riempimento diretto di impianti di riscaldamento

L'impianto a osmosi inversa mobile AVRO-flex 400 permette il riempimento diretto di impianti di riscaldamento, reti di teleriscaldamento e altri sistemi a basso contenuto di sale. Grazie al processo AVRO brevettato, non è necessario alcun pretrattamento con un impianto di addolcimento o un dosaggio di antiscalante Grazie a questo metodo innovativo, le membrane impiegate hanno una lunga durata utile e un'elevata resa economica. Un selettore permette di azionare l'impianto in due modalità diverse. In modalità di riempimento l'impianto si spegne automaticamente al raggiungimento di una determinata contropressione. Nell'esclusiva modalità officina, grazie al regolare flussaggio non sono necessari complessi interventi di protezione dell'impianto durante i periodi di fermo.

  • impianto a osmosi inversa mobile
  • riempimento diretto di impianti di riscaldamento con acqua a basso contenuto di sale
  • procedimento AVRO brevettato
  • possibilità di scegliere tra modalità riempimento e modalità officina

Requisiti preliminari per l'installazione

Attenersi alle disposizioni locali per l'installazione, alle direttive generali e ai dati tecnici. Il luogo d'installazione deve possedere uno spazio sufficiente. È necessario predisporre una fondazione sufficientemente grande e resiliente. I collegamenti necessari devono essere realizzati prima dell'inizio degli interventi di installazione. L'impianto può essere azionato solo se tutti i componenti sono stati installati correttamente. Non rimuovere, escludere o rendere inefficaci in alcun modo i dispositivi di sicurezza. Il limite superiore per la concentrazione di sostanze presenti nell'acqua per l'impiego dell'impianto mobile di osmosi inversa AVRO-flex 400 è quello ammesso dall'ordinanza sull'acqua potabile.

Entità della fornitura

AVRO-flex 400 pronto per l'uso con telaio in alluminio carrellato e tubi flessibili

Accessori

  • GENO-STOP® 1"
  • gruppo valvola GENO-therm® Basic
  • gruppo di riempimento, costituito da: filtro a maglie larghe, valvola a saracinesca, disconnettore, riduttore di pressione, riduttore di pressione, valvole antiritorno
  • cartuccia rigenerabile GENO-therm® 570
  • cartuccia monouso GENO-therm® 110
  • raccordo fognario DN 50 a norma DIN EN 1717

Per ulteriori informazioni sui requisiti preliminari per l'installazione, accessori e dettagli tecnici, consultare la scheda tecnica del prodotto, scaricabile dal nostro sito.