Un'acqua dura può essere freschissima come un'acqua dolce. Osservate a occhio nudo, non si distinguono l'una dall'altra. Eppure l'acqua dolce è migliore sotto ogni punto di vista. Un'acqua dolce permette di prevenire depositi di calcare, il che, a sua volta, permette di ridurre i costi di energia per l'acqua calda. L'acqua dolce è inoltre benefica per la pelle. E perché è così? Come si fa a tirare fuori il meglio dall'acqua senza pregiudicarne la qualità? I professionisti dell'acqua conoscono la risposta.
Un'acqua dolce, ossia povera di sali di calcio, fa bene alla pelle, alle tubazioni, agli elettrodomestici e alle installazioni domestiche. Scoprite il lato piacevolmente dolce dell'acqua. Gli impianti di addolcimento Grünbeck rimuovono la durezza dall'acqua riducendo in modo affidabile sostanze indesiderate come magnesio e calcio, in una parola: il calcare. Ciò contribuisce a proteggere tubi, impianti tecnici ed elettrodomestici da depositi calcarei dannosi, facendovi risparmiare denaro ed energia. E offrendovi una migliore qualità di vita. Grazie agli impianti di addolcimento, infatti, l'acqua filtrata fornisce una piacevole sensazione sulla pelle. Anche la pulizia della cucina e del bagno diventa più facile. Ma la cosa migliore è: potete contare in qualsiasi momento su un'acqua dolce e di alta qualità. Gli innovativi ingegneri Grünbeck hanno progettato impianti singoli, impianti duplex e soluzioni per l'addolcimento ancora più potenti per per ogni durezza dell'acqua e ogni profilo di consumo d'acqua. Per unità mono e bifamiliari, hotel, attività commerciali e industrie.
L'acqua dolce protegge tubazioni, raccordi e valvole. E, non ultimo, il vostro portafoglio. L'acqua dolce si caratterizza per il basso contenuto di calcare, più precisamente di carbonato di calcio. Il contenuto di carbonato di calcio deve essere inferiore, infatti, a 1,5 mmol/l (millimoli per litro). L'acqua con durezza media, al contrario, ha un contenuto fino a 2,5 mmol/l, l'acqua dura oltre 2,5 mmol/l. L'acqua dolce riduce i depositi di calcare in tubi ed elettrodomestici. Riscaldare l'acqua potabile diventa così più economico. Un deposito di calcare ridotto di un millimetro nella serpentina di riscaldamento può abbassare il consumo di energia per il riscaldamento dell'acqua fino al 10%. L'acqua dolce è in grado, inoltre, di abbassare il consumo di detersivo il polvere fino al 50%!
Un'acqua dolce non aiuta solo a risparmiare, ma anche a proteggere da danni quali, ad esempio, guasti a componenti dell'impianto di riscaldamento o della lavatrice, oltre a prevenire incrostazioni su raccordi e piastrelle, esteticamente sgradevoli e difficili da rimuovere.
Abbiamo sviluppato, infatti, soluzioni per l'addolcimento dell'acqua basate sullo scambio ionico. In pratica, abbiamo copiato il principio di base dello scambio ionico della zeolite, una roccia porosa presente in natura. La zeolite rilascia minerali nell'acqua prelevandone altri. Negli impianti di addolcimento Grünbeck le resine svolgono una funzione simile, trasformando istantaneamente acqua dura in acqua dolce.
L'acqua dolce porta con sé notevoli vantaggi, in unità monofamiliari come in hotel e grandi aziende. Grünbeck offre infatti soluzioni per piccole e grandi applicazioni e impianti di addolcimento con portata fino a 52 m³/h.